Skip to main content

Un pomeriggio di letture ad ALTA VOCE.

I libri sono ponti – diceva Jella Lepman. I libri e la lettura straordinariamente, ancora oggi, rappresentano un’occasione d’incontro. La prova di tutto questo è stato il pomeriggio di letture ad alta voce organizzato, venerdì 14 febbraio, per gli innamorati delle storie. Una moltitudine di bambini tra i 6 e i 10 anni si è riversata a scuola per trascorrere un pomeriggio in compagnia di racconti, fiabe, poesie, albi illustrati che hanno toccato differenti tematiche: l’identità, le emozioni, la natura, la crescita e tanto altro. A tal proposito sono state allestite postazioni di lettura, curate da insegnanti lettrici che credono fortemente nel valore della lettura, a cui gli alunni hanno liberamente scelto di partecipare. Dunque un pomeriggio aperto a tutti i lettori della nostra scuola primaria che si sono orientati tra le postazioni e le tematiche proposte. Una bella e frizzante vivacità ha animato il venerdì precedente l’inizio della settimana dedicata alla lettura ad alta voce. Quale modo migliore per inaugurare Libriamoci?

ad, alta, voce