Skip to main content

SI PUÒ DIRE ANCHE SENZA VOCE

LIBRIAMOCI 2025 – Classi Prime, scuola primaria – Plessi Calò/Morandi

La prima parte dell’attività si è svolta nella nostra “aula lettura” dove, seduti in cerchio sui cuscini, la docente ha mostrato agli alunni i silent book scelti. Gli alunni, incuriositi da questi libri senza parole, hanno intuito che le illustrazioni li avrebbero guidati nella comprensione delle storie e nell’interpretazione dei sentimenti e degli stati d’animo dei protagonisti. Poi, si è proceduto alla lettura collettiva di ciascun libro. Successivamente, i libri sono stati consegnati ai bambini, che li hanno sfogliati e letti per un po’, insieme ai parenti presenti. La seconda parte dell’attività, svoltasi nell’aula di lezione, ha visto questi ultimi coinvolti nel laboratorio creativo, realizzato seguendo  il percorso metodologico di Roberto Pittarello: l’aula si è trasformata in un “atelier” di costruzione del libro. Semplici fogli di carta, incontrando le mani dei bambini, son divenuti “oggetti comunicanti” capaci di raccontare storie.

Insegnante Maria Busto

https://www.youtube.com/watch?v=2FLPq10Opnc