Skip to main content

Per “LIBRIAMOCI 2023” giochi di musica e parole con STEFANO BORDIGLIONI

Stefano Bordiglioni per la decima edizione di “Libriamoci” – novembre 2023

La decima edizione di “Libriamoci” al Primo Circolo “De Amicis” di Modugno ha coinvolto un vero protagonista d’eccezione: lo scrittore Stefano Bordiglioni. Vero e proprio “ incantautore” dei nostri tempi, Stefano Bordiglioni è tra gli scrittori di libri, programmi televisivi e canzoni più fervidi nel nostro paese. Si definisce un allievo di Rodari, che ha conosciuto personalmente e a cui si ispira per i suoi laboratori di scrittura creativa e per i suoi libri, in cui riporta molte delle storie autentiche raccolte durante la sua esperienza di “maestro” di scuola primaria. Accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, il 30 novembre l’autore ha incontrato i bambini e le bambine delle classi seconde e quinte della scuola primaria, raccontando aneddoti sull’ideazione dei protagonisti più amati dei libri letti in classe e coinvolgendo i ragazzi in esilaranti giochi di musica e parole.

La FESTA DEI LETTORI continua con l’illustratrice Daniela Giarratana nella scuola dell’infanzia

Seconda protagonista della 19esima Festa dei lettori nella nostra scuola, è stata Daniela Giarratana, illustratrice appassionata e fondatrice dell’Associazione culturale di illustrazione “La Puglia racconta. Tra testo e immagine”. Abbiamo imparato a riconoscere il suo inconfondibile tratto sognante sui murales che, da qualche anno, dipinge sui muri di alcune strade della città di Bari. Daniela ha proposto ai piccoli cinquenni della scuola dell’infanzia un laboratorio di lettura animata e live painting ispirato alla collana “I cinque sensi” di D. Ticli Ed. Il Ciliegio, di cui è illustratrice. Inoltre attraverso le attività proposte da Daniela, i piccoli alunni hanno potuto esplorare il loro contesto scolastico con giochi di percezione sensoriale. La “Festa dei lettori” è un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Presidio del libro di Modugno.

Collana “I cinque sensi” di D. Ticli, D. Giarratana Edizioni Il Ciliegio

Incontro con l’illustratrice Irene Guglielmi per la FESTA DEI LETTORI

Una piccola e tenera ape blu si è aggirata tra i bambini e le bambine delle classi prime della nostra scuola!

Per la 19esima edizione di Festa dei Lettori, in collaborazione con il Presidio del libro di Modugno, Irene Guglielmi autrice e illustratrice di “Io sono blu” Carthusia Edizioni, vincitore del Silent Book Contest Junior 2021, ha accompagnato i piccoli alunni nella lettura delle pagine del libro senza parole.

I piccoli sguardi attenti dei bambini e le manine armate di matite blu, guidate dall’illustratrice, hanno catturato la magia delle illustrazioni, posandola sul foglio come veri illustratori in erba!

La “Festa dei lettori” ha visto la partecipazione della Presidente del Presidio del Libro di Modugno, Lella Ruccia, del Sindaco Nicola Bonasia e dell’assessore all’istruzione Antonio Alfonsi.

“Io sono blu” Carthusia Edizioni, l’albo illustrato vincitore del Silent Book Contest Junior 2021

La biblioteca consiglia -Leggere per essere liberi

Nel nostro istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna la lettura riveste un ruolo di fondamentale importanza e alla stessa vengono dedicate numerose iniziative, tra cui la rubrica ” La biblioteca dell’I.C. Jannuzzi Mons.Di Donna consiglia – leggere per essere liberi”. Giunta alla sua seconda edizione, la rubrica fornisce periodicamente spunti e consigli di lettura rivolti a tutte le fasce interessate dal nostro istituto: dai bambini più piccoli dei plessi della scuola dell’infanzia ai bambini della scuola primaria  e infine ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Il grande Gianni Rodari diceva: ” Vorrei che tutti leggessero non per diventare letterati o poeti ma perchè nessuno sia più schiavo”. Il nostro impegno trae ispirazione da questa meravigliosa citazione per permettere a tutti i bambini di respirare il fresco  e dolce profumo della libertà che tutte le forme di cultura possono donarci. Buona lettura a tutti!

Incontro con Dario Levantino

Il 14 marzo 2024 le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato Dario Levantino autore di “Il cane di Falcone”. Ragazzi e ragazze hanno presentato elaborati, hanno posto riflessioni e domande, si sono fatti coinvolgere dalla narrazione dello scrittore.

Quotidiano cartaceo: che profumo!

Progetto “Carta canta. Ecologia + Economia a scuola”

Febbraio 2024

La classe 5^F della nostra Scuola partecipa entusiasta al progetto: riceve periodicamente copie gratuite delle edizioni attuali de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, cercando di comprendere la realtà attuale provinciale e regionale ma soprattutto cercando di abituarsi ad annusare il profumo del quotidiano cartaceo!

Interessanti i workshop per l’approfondimento di temi di attualità e di cittadinanza, giornalismo e storia della stampa, archivistica.

Teca del Mediterraneo

Biblioteca Multimediale febbraio 2024

Siamo “a casa nostra”: nel Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia per sentir parlare di jazz e dislessia, ma non solo…con noi la voglia di sperimentare percorsi nuovi che accendano la speranza di superare ogni difficoltà di apprendimento utilizzando tutti gli strumenti possibili.