Skip to main content

#IOLEGGOPERCHÈ

Settimana dal 4 al 12 novembre 2023

I libri non sono mai troppi: anche quest’anno, abbiamo aderito alla grande iniziativa nazionale di eccellenza a favore delle biblioteche scolastiche. Molte famiglie, sensibilizzate a collaborare con generosità, si sono recate nelle librerie gemellate con noi donando un libro alla nostra Scuola. Grazie!

Mostra virtuale

Mostra virtuale su Italo Calvino

Novembre 2023

https://www.emaze.com/@ALLILLLZO/mostra-virtule-su-italo-calvino

Tutte le classi del nostro Circolo Didattico hanno condiviso l’impegno di promozione della lettura nel centenario della nascita di Italo Calvino, intramontabile genio creativo del nostro secondo Novecento.

Calvino: fili d’inchiostro – Le Città Invisibili

Nell’ambito delle attività promosse dalla rete delle biblioteche scolastiche della Puglia per il centenario della nascita di Italo Calvino, il nostro istituto ha presentato letture tratte da “Le città Invisibili” rielaborate con la tecnica del caviardage. I ragazzi e le ragazze delle classi terze della Michelangelo hanno proposto tali letture con l’accompagnamento musicale di Luigi Mastrodomenico al piano (3 A) e Antonella Carrera alla chitarra (3 C). Di seguito il link dell’e-book realizzato con gli elaborati degli studenti e delle studentesse a cui va il nostro grazie.

Le città invisibili

Incontro d’autore con Dario Levantino – 15 marzo 2024

Nell’ambito dei progetti @zonzo tra i libri. Leggere leggeri e da Libriamoci al Maggio, cui il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Ta) ha aderito nell’anno scolastico 2023/2024, venerdì 15 marzo 2024 sarà ospite, presso il Teatro “De Sanctis” del Liceo, l’autore Dario Levantino, che presenterà il suo libro Il cane di Falcone (Fazi, Roma 2022)

Incontro d’autore con Asia Pichierri – 22 febbraio 2024

Nell’ambito dei progetti @zonzo tra i libri. Leggere leggeri e da Libriamoci al Maggio, cui il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Ta) ha aderito nell’anno scolastico 2023/2024, giovedì 22 febbraio 2024 è stata ospite, presso il Museo Civico di Manduria, l’autrice Asia Pichierri, che ha presentato il suo libro Un tacco per innamorarsi (Read & Love Publishing 2023)

Incontro d’autore con Lorenzo Di Lauro – 13 gennaio 2024

Nell’ambito dei progetti @zonzo tra i libri. Leggere leggeri e da Libriamoci al Maggio, cui il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Ta) ha aderito nell’anno scolastico 2023/2024, sabato 13 gennaio 2024 è stato ospite, presso il Teatro “De Sanctis” dell’istituto, l’autore Lorenzo Di Lauro, che ha presentato il suo libro La pietra insanguinata (Milella, Lecce 2020)

Incontro d’autore con Emilio Mola – 2 dicembre 2023

Nell’ambito del progetto Da Libriamoci al Maggio cui il Liceo “De Sanctis-Galilei” ha aderito nell’anno scolastico 2023/2024, sabato 2 dicembre 2023 è stato ospite, presso il Teatro “De Sanctis” dell’istituto, il giornalista e scrittore pugliese Emilio Mola, che ha presentato il suo libro Ripartiamo dalle basi. Cassetta degli attrezzi per capire l’attualità e la politica (Rizzoli, Milano 2022)

Contest #ioleggoperché – 11 novembre 2023

Nell’anno scolastico 2023/2024, il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Ta), in collaborazione con la Libreria Caforio-Ubik della stessa cittadina, ha partecipato al contest Diventare grande con i libri di #ioleggoperché con il recital Emily e gli altri. Letture e discorsi del poeta manduriano Vanni Schiavoni