Skip to main content

Autore: Rosa Lucia Larato

Incontro con Ornella Della Libera

L’incontro del primo aprile 2025 con l’autrice Ornella Della Libera ha dato modo ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado di riflettere e approfondire alcune tematiche relative a problematiche adolescenziali. I libri Florian del cassonetto e Crudo hanno catturato i giovani lettori e l’autrice ha messo a loro disposizione la sua sensibilità e la sua esperienza come ispettrice della polizia di stato. Grazie Ornella.

Pubblichiamo alcuni momenti degli incontri ed alcuni elaborati multimediali realizzati dagli alunni della Michelangelo.

Video

https://www.canva.com/design/DAGjaOPoRD0/K7s1IUZG-7nrRYR6fiuVww/watch?utm_content=DAGjaOPoRD0&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h19a5b12e94

Presentazione

https://www.canva.com/design/DAGjH0lda_A/Z4vmyUyZD7h_bmbKxO7C6w/edit?utm_content=DAGjH0lda_A&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton

eBook

Crudo Incontro con Ornella Della Libera

Una giornata “stratopica”

Il 26 marzo 2025 è stata una giornata “stratopica”, vissuta dagli alunni delle classi seconde e terze di entrambi i plessi della scuola primaria del nostro istituto. Geronimo Stilton e sua sorella Tea Stilton sono stati accolti nella palestra del plesso Marconi. L’emozione è stata tanta, accompagnata da partecipazione e coinvolgimento di tutti i presenti. I due personaggi hanno saputo rendere il momento accattivante, con semplicità e divertimento hanno messo in risalto il valore prezioso dell’amicizia.

Libriamoci, giornate di lettura ad alta voce

“INTELLEG(G)0” è stato il tema istituzionale dell’ undicesima edizione di “Libriamoci, giornate di lettura ad alta voce”. La scuola primaria del nostro istituto ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa svolta presso la Cavallerizza del Palazzo Marchesale di Laterza nella settimana dal 17 al 22 febbraio. Si ringraziano le lettrici di “Nati per leggere” per aver animato le giornate.

Scrittori di classe

La classe terza A del plesso Manzoni del nostro istituto ha raggiunto un importante traguardo nell’ambito del concorso letterario nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe” alla sua undicesima edizione. Il racconto intitolato “Alla ricerca del regalo più bello”, area tematica Gioca, sezione Fai del tuo meglio, è stato selezionato come finalista.  

Innovamenti

La classe 3 A Michelangelo, coordinata dalla prof.ssa Rosa Lucia Larato, durante l’a.s. 2023/24 ha seguito il percorso “Innovamenti Digital Storytelling” promosso dalle Equipe formative territoriali. In particolare i ragazzi e le ragazze hanno descritto e raccontato con elaborati multimediali Zenobia, una delle Città Invisibili di Italo Calvino, e Laterza, il paese in cui vivono.

I Promessi Sposi

I ragazzi e le ragazze della 3 A e 3 C della Michelangelo hanno rielaborato il romanzo di Alessandro Manzoni. La 3 A ha realizzato un numero speciale di un quotidiano, la 3 C ha ideato un video con l’aiuto di app e dell’intelligenza artificiale.

Giornale e video sono visionabili ai seguenti link

https://www.calameo.com/read/00656738537e36779bcf7 https://drive.google.com/file/d/19xdTeMEuqUOqONShTU7zkTURaLrcUMN7/view?usp=sharing

  • 1
  • 2