Skip to main content

Autore: Adriana Brizio

Inedita il laboratorio della canzone

Il Progetto “Inedita il laboratorio della canzone” da la possibilità agli alunne/i di conoscere, apprezzare, e comprendere le dinamiche interne del lavoro cantautoriale, utilizzando la scrittura come modalità espressiva. Il laboratorio permette ai ragazzi di potersi esprimere liberamente, favorire la socializzazione e il confronto tra pari. Parole in musica. Pensieri ed emozioni che prendono forma, si fondono e creano piccoli pezzi di storie di vissuti, di gioie e dolori. I nostri ragazzi, con il maestro Francesco Manganaro, imparano l’arte di fabbricare canzoni. Intense, belle, vere come loro sanno fare. Il laboratorio Inedita, alla sua sesta edizione, rappresenta, per i giovani partecipanti, un cantiere di idee, incontri, scambi comunicativi, poesia, e amicizia. Un esempio di biblioteca aperta, grazie alla quale i nostri ragazzi possano stabilire rapporti costruttivi e significativi, passando dallo stare insieme al fare insieme.

Un autore in classe

La scuola secondaria di primo grado “Vittorio Bodini” ha partecipato al progetto “Parole senza confini” ospitando l’autrice olandese ENNE KOENS in tour in Puglia. La scrittrice ha vinto numerosi premi letterari lo Young Jury Debut Award, il Flag and Pennant e due nomination per il Golden Slate Pencil Award.

I nostri ragazzi e ragazze hanno letto, suonato e tempestato l’autrice con moltissime domande ispirate dalla lettura dei suoi romanzi che hanno animato le nostre aule, facendo risuonare nei corridoi parole e pensieri. Grazie, sempre, alla nostra consulente di lettura Alessandra De Mattia per averci inserito in questo progetto come unica scuola della Provincia di Lecce e per i suoi consigli preziosi che ci guidano nelle nostre amate attività di lettura.
Grazie alle famiglie che ci supportano con entusiasmo e disponibilità. Grazie al nostro Dirigente e grazie ai nostri ragazzi: linfa, nutrimento e ispirazione.

Una scuola che legge

Leggere con leggerezza, appassionarsi a mille vicende e avventure, vecchie e nuove. Di questo, ma anche di molto altro, ci ha parlato oggi la nostra preziosa consulente dr.ssa Giovanna Rosato, responsabile della biblioteca “Gino Rizzo” di Cavallino. Ragazze e ragazzi lettori appassionati, bibliotecari in erba, attori e soprattutto AMANTI della lettura. Tutti uniti in coro per gridare “Evviva i libri”.

Grazie alla nostra fantastica guida appassionata e sapiente!

Istituto Comprensivo V.Bodini Polo2 Monteroni – Arnesano(Lecce) Giuria Premio Strega ragazze e ragazzi 2024

Il momento tanto atteso è arrivato! La nostra scuola, Istituto Comprensivo “Vittorio Bodini” Polo2 Monteroni – Arnesano, come da tradizione, è entrata a far parte della prestigiosa giuria del Premio Strega ragazzi. I nostri giovani lettori sono pronti a leggere i romanzi selezionati dalla giuria tecnica e ad esprimere il loro voto per proclamare il romanzo vincitore del 2024 nella categoria 11+. Tante attività li attendono.