Giornata mondiale del libro – Attività

Apertura straordinaria pomeridiana dell’Atelier Cre@ttivo – Biblioteca della Secondaria di I grado del plesso “Paolillo”
Apertura straordinaria pomeridiana dell’Atelier Cre@ttivo – Biblioteca della Secondaria di I grado del plesso “Paolillo”
Si è concluso oggi con un piacevole pomeriggio di operosità il laboratorio di lettura e scrittura creativa “Sull’albero con Calvino”, partito a dicembre con un evento lancio in condivisione con 50 scuole, aderenti alla rete delle biblioteche scolastiche della nostra regione, con capofila il “Marco Polo” di Bari. I prodotti realizzati dai partecipanti della secondaria (racconti in condivisione digitale, book bag a tema, tanzaku con incursioni nella tecnica del caviardage e altro ancora) abbelliranno presto i nostri giardini letterari dei due plessi.
Un pomeriggio di confronto e condivisione di buone pratiche educative quello che due giorni fa la Secondaria di I grado del ns I.C. ha trascorso a Didacta Italia 2024, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, in programma a Firenze in questi giorni. Al seminario “La biblioteca: macchina del tempo”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in rappresentanza delle studentesse e degli studenti della Secondaria, le alunne Grisorio Marta (III B) e Mancini Sofia (II F), accompagnate dalle prof.sse Dipasquale Angela e Forte Maria Donata, hanno condiviso la nostra didattica, che ha visto fare della quota del 20% dei piani di studio e dell’Atelier Cre@ttivo – Biblioteca di plesso una risorsa. Seguito con interesse e molto apprezzato il nostro intervento, come unica scuola del Sud Italia, “Dal curricolo alla biblioteca scolastica” che ha dimostrato come si possa coniugare tradizione ed innovazione.